Sviluppo app con l’intelligenza artificiale: i tool del 2025

Quali sono i tool più affermati nel 2025 per lo sviluppo di app con l’intelligenza artificiale? E come integrarli nel proprio progetto?
Sora AI nei processi di design e prototipazione del prodotto digitale

Come integrare Sora AI nei processi di design e prototipazione? Quali vantaggi offre?E quali attenzioni devono esserci per evitare errori?
Codex OpenAI disponibile: cosa cambia per software house e team di sviluppo

Codex, l’agente OpenAI di sviluppo integrato, è in grado di analizzare, correggere e dialogare con i team di sviluppo: ecco come.
Atlas ChatGPT: benefici e vulnerabilità del nuovo browser AI

Atlas, il browser di ChatGPT annunciato il 21 ottobre 2025, ha l’obiettivo di integrare direttamente l’assistente AI nella navigazione web.
Integrazione app in ChaGPT: cosa cambia?

Integrando le app in ChatGPT, OpenAI si pone l’obiettivo di trasformare la chat nel punto di accesso principale alle tecnologie digitali.
n8n: cos’è e come ci aiuta a creare automazioni senza codice

Cos’è n8n? E come rende più efficienti i workflow interni e il lavoro del team? Scopri tutti i vantaggi della piattaforma open source.
GitHub Copilot: come scrivere codice con il supporto dell’AI

GitHub Copilot rappresenta un’opportunità concreta per rendere più fluido il flusso di sviluppo e incrementare la qualità dell’output tecnico: ecco perché.
Perplexity e Comet: come funziona il nuovo assistente AI per aziende e professionisti

La combinazione Perplexity – Comet segna un’evoluzione importante, con l’assistente AI che diventa un vero e proprio compagno di lavoro. Ecco come.
Prompting AI: come scrivere istruzioni efficaci per ottenere risultati migliori

Con il prompting AI puoi scrivere istruzioni efficaci per i modelli linguistici, ottenendo risposte più pertinenti per una maggiore coerenza.
Kuse AI: funzionalità e confronto con NotebookLM

Kuse AI è lo strumento ideale per chi desidera organizzare informazioni, automatizzare analisi e migliorare la collaborazione.
AI Act: cos’è e cosa comporta nello sviluppo software

Cos’è l’AI Act? A chi si applica? E quali conseguenze ha la nuova normativa in ambito di sviluppo software?
Claude Enterprise vs GPT-5: quale scegliere per la tua azienda

Claude Enterprise e GPT-5 sono due tecnologie di altissimo livello, pensate con filosofie diverse e orientate a bisogni aziendali differenti: confrontiamole.